Lucca e Villa Torrigiani - 4 Maggio - 1 giorno
LUCCA E VILLA TORRIGIANI
DOMENICA 4 MAGGIO 2025
in Pullman GTS
PROGRAMMA: Partenza da Foligno alle ore 7.30 presso il parcheggio del City Hotel. Arrivo nei pressi di Lucca e visita guidata di Villa Torrigiani. La villa e il parco conservano l’aspetto barocco voluto dal Marchese Santini, ambasciatore della Repubblica di Lucca presso il Re Sole, che progettò il giardino a parterres fioriti, con grandi vasche, grotte, giochi d’acqua e statue. La villa è una delle più lussuose e scenografiche della Lucchesia, miglior esempio di architettura barocca in Toscana. Pranzo libero. Pomeriggio visita guidata di Lucca, antica città-stato e “Perla medievale”, situata ai piedi delle Alpi Apuane e circondata dalla splendida cinta muraria rinascimentale lunga 4 km. Le mura, che permettono una passeggiata alberata, presentano 11 baluardi e 6 porte e racchiudono il centro storico che dai tempi dei Romani si sviluppa intorno ad un anfiteatro, oggi la suggestiva Piazza dell’Anfiteatro. Lucca, detta “Città delle 100 chiese” possiede un ricco patrimonio architettonico religioso in stile romanico-gotico. Il Duomo di San Martino conserva un crocefisso ligneo detto “Volto Santo” e il magnifico monumento funebre di Ilaria Carretto, realizzato da Jacopo della Quercia. La severa Basilica di San Frediano presenta un grande mosaico sulla facciata. La Chiesa di San Michele in Foro sorge sull’antico foro romano. Tra le architetture civili spicca: Palazzo Ducale del 1300, oggi sede della Provincia; il rinascimentale Palazzo Bernardini, legato alla leggenda della Pietra del Diavolo; Palazzo Guinigi del 1300, voluto da Paolo Guinigi signore e governatore di Lucca; Palazzo Pfanner, villa rinascimentale e sede della prima birreria del Ducato di Lucca. Un riferimento artistico e culturale della città è il seicentesco Teatro del Giglio. Lucca in passato è stata ricca di torri, simbolo di potere dell’oligarchia di imprenditori nobiliari. Oggi ne rimangono solo due: la Torre Guinigi, annessa all’omonimo palazzo, con un giardino pensile e la Torre dell’Orologio, legata a lugubri leggende. Lucca è la città natale di Giacomo Puccini, nella sua casa è allestito il Puccini Museum che custodisce tracce della personalità, delle passioni e del genio del grande compositore. Nel tardo pomeriggio partenza per Foligno, cena libera in itinere e rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Base 35 partecipanti 85,00 €
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Base 30 partecipanti 90,00 €
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Base 25 partecipanti 100,00 €
Acconto alla prenotazione 40,00€ - Saldo entro il 23 Aprile
LA QUOTA COMPRENDE
- Pullman GTS per tutto il viaggio
- Servizio guida turistica per mezza giornata a Lucca
- Auricolari
- Ingresso a Villa Torrigiani
- Ingresso al Duomo di Lucca
- Accompagnatore Agenzia Viaggi
- Assicurazione responsabilità civile UNIPOLSAI ASSICURAZIONI 4063034/L
- Iscrizione Fondo di Garanzia Fondo Vacanze Felici.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non incluso nella quota comprende
- Extra di natura personali
Informazioni sul Tour presso i nostri uffici 0742/351515 – Sig.ra Paola Nesi 3488581684 – oppure via email cliccando qui
Scarica il programma
Lucca e Villa Torrigiani - 4 Maggio - 1 giorno