Roma e il Caravaggio 18 Gennaio – 1 giorno in pullman
Roma e il Caravaggio 18 Gennaio – 1 giorno in pullman
90,00€
Roma e il Caravaggio 18 Gennaio – 1 giorno in pullman – Un Tour in pullman da Foligno a Roma incentrato sulla vita e sulle opere di Caravaggio. La visita guidata si concentrerà sull’uso drammatico del chiaroscuro da parte dell’artista, visitando luoghi significativi della sua permanenza e del suo operato. L’itinerario include la Basilica di Santa Maria del Popolo per ammirare la Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro. Si proseguirà per la Chiesa di San Luigi dei Francesi per il ciclo di tele di San Matteo e si concluderà alla Chiesa di Sant’Agostino per La Madonna dei Pellegrini. Il tour ripercorrerà la vita tumultuosa di Merisi attraverso aneddoti, prima del rientro serale a Foligno (segue sotto il programma completo e illustrativo del Viaggio di gruppo)
Roma e il Caravaggio 18 Gennaio - 1 giorno in pullman
ROMA E IL CARAVAGGIO
DOMENICA 18 GENNAIO 2026
1 giorno in Pullman GTS
PROGRAMMA: Partenza da Foligno alle ore 7.30 presso il City Hotel. Arrivo a Roma, incontro con la guida per la visita incentrata sulle opere e sulla vita di questo rivoluzionario artista che caratterizzò il suo stile con la prospettiva e la tridimensionalità attraverso l’uso drammatico e teatrale della tecnica del chiaroscuro. Il percorso inizierà da Piazza Santa Maria del Popolo, dove nella Basilica omonima è possibile ammirare 2 capolavori del Caravaggio realizzati tra il 1600 e il 1601 e conservati nella Cappella Cerasi: la Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro. Il tour continuerà attraverso vie storiche che videro il Merisi protagonista di quella Roma di grande fermento artisitico e architettonico: via della Scrofa, Ripetta e via dei Portoghesi. La guida spiegherà la tumultuosa vita dell’artista utilizzando storie e aneddoti nei luoghi dove visse tra pennelli e coltelli. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà la Chiesa di San Luigi dei Francesi. La Cappella Contarelli ospita tre tele dedicate a San Matteo realizzate tra il 1597 e il 1602, un ciclo pittorico che rievoca la Vocazione, la Stesura del Vangelo e il Martirio del Santo. Ultima visita sarà la Chiesa di Sant’Agostino che, nella Cappella della Madonna di Loreto, ospita la tela La Madonna dei Pellegrini dei primi del 1600. L’opera suscitò scalpore in quanto la modella fu Lena, una prostituta amante del Caravaggio ma anche per alcuni dettagli contrastanti le regole del Concilio di Trento. In questo itinerario Roma offre i suoi ineguagliabili tesori suscitando stupore e meraviglia. Nel tardo pomeriggio partenza per Foligno, cena libera in itinere e rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE 90,00 €
SALDO ENTRO IL 2 GENNAIO 2026
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pullman GTS per tutto il viaggio
- Check point Roma
- Servizio di guida intera giornata
- Auricolari
- Accompagnatore Agenzia Viaggi
- Assicurazione responsabilità civile UNIPOLSAI ASSICURAZIONI 4063034/L, Iscrizione Fondo di Garanzia “Fondo Vacanze Felici
Scarica il programma
Roma e il Caravaggio 18 Gennaio - 1 giorno in pullman
